Chiudi il banner
Questo sito utilizza esclusivamente cookie analytics e tecnici.

Per saperne di più accedi alla  Cookie Policy.  Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie

Sponsorizzazioni

Il Motomondiale ai tempi dei social network

La classifica della MotoGP rispecchia la popolarità sui social network?

A 2 giorni dal sesto Gran Premio, la classifica piloti del MotoGP 2016 mostra Jorge Lorenzo in prima posizione, seguito da Marc Marquez e da Valentino Rossi al terzo posto.

Questa classifica però pare non rispecchiare la popolarità sui social network, dove a primeggiare - non solo fra i piloti di MotoGP, ma anche fra gli sportivi italiani - è proprio il pesarese Valentino Rossi

Con più di 12 milioni di fan su Facebook e 4,3 milioni di follower su Twitter, Valentino si è guadagnato il primato di re dei social network, battendo anche campioni sportivi di altre categorie notoriamente più seguite, soprattutto in Italia, come il calciatore Mario Balotelli (che ancora però primeggia su Instagram). 

Tutti gli altri campioni del Motomondiale 

Se facessimo una "classifica social" dei piloti di MotoGP, in seconda posizione - subito dopo Valentino Rossi - troveremmo Marc Marquez della Honda con 3,6 milioni di fan su Facebook, 1,8 follower su Twitter e 1,5 milioni di seguaci su Instagram.

Jorge Lorenzo si piazzerebbe in terza posizione con 4,2 milioni di fan su Facebook, mentre su Twitter i follower sono 1,3 milioni e su Instagram 932 mila.  

E Daniel Pedrosa, altro pilota Honda, raggiungerebbe il quarto posto con poco più di 1,1 milione di fans su Facebook, 722 mila follower su Twitter e 610 mila seguaci su Instagram. 

In effetti, i primi quattro nella classifica del mondiale MotoGP 2016 occupano anche le prime posizioni sui social network! 

E il nostro Cal Crutchlow?

Gli altri campioni del Motomondiale non competono con i numeri dei primi, ma vantano comunque una grande popolarità! 

Andrea Iannone della Ducati se la gioca con 700 mila fans su Facebook, 200 mila follower su Twitter e 380 mila seguaci su Instagram. 

Mentre l’altro ducatista Andrea Dovizioso su Facebook conta 500 mila fans, su Twitter 546 mila follower e su Instagram 316 mila seguaci.

Anche il nostro Cal Crutchlow vanta 500 mila fan su Facebook, sfiora i 290 mila follower su Twitter e i 210 mila seguaci su Instagram. Insomma numeri non da poco, anzi in continuo incremento!  

Chissà come inciderà il Gran Premio d’Italia TIM del Mugello?  

Il sito che potrebbe darci una risposta è buzz.motogp.com che monitora le attività social di tutti i piloti e crea delle classifiche basate proprio sulla loro popolarità durante i Gran Premi. 

Ma per ora, in attesa della sesta gara, non ci resta altro che aspettare e condividere!

Prodotti

Keep in touch: iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani informato sulle novità Custom e sulle tendenze più cool e attuali con gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

*obbligatorio