Chiudi il banner
Questo sito utilizza esclusivamente cookie analytics e tecnici.

Per saperne di più accedi alla  Cookie Policy.  Se prosegui nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie

Sponsorizzazioni

Lo spettacolo in pista al San Marino GP con la Custom Experience 2017

Tutte le emozioni e i risultati delle 3 giornate passate al Circuito di Misano in compagnia di LCR Honda e della Clinica Mobile

Tutte le emozioni e i risultati delle 3 giornate passate al Circuito di Misano in compagnia di LCR Honda e della Clinica Mobile

Nonostante la pioggia, le temperature non più estive e le assenze importanti (come quella dell’infortunato Valentino Rossi), il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” è stato comunque preso d’assalto nei 3 giorni del Gran Premio di MotoGP™.
Nel suo 45esimo anno di attività infatti, il Circuito ha ospitato un totale di 158.263 spettatori, sfiorando il record raggiunto lo scorso anno, pari a 158.396 persone.

3 giorni di Custom Experience

Custom ha vissuto in prima linea questo Gran Premio come Event Title sponsor, oltre che Major Sponsor, del Team LCR Honda, e proprio per questo motivo ha organizzato una 3 giorni di Custom Experience dedicata a più di 200 ospiti che si sono susseguiti nell’Hospitality di LCR Honda. 

Grazie alla collaborazione dei team di LCR Honda e Clinica Mobile è stato possibile offrire tante attività esclusive, per conoscere meglio tutto il mondo che ruota intorno ad un Gran Premio di MotoGP™: i tour guidati del Paddock, l’ingresso ai Box, i tour intorno al circuito con la MotoGP Shuttle, il pomeriggio di domande e autografi col pilota Cal Crutchlow, le pause con Lucio Cecchinello e tutti i componenti del Team, la gara di go-kart con trofeo Custom, le foto con le Custom Girls…

Questi e tanti altri momenti hanno riempito il weekend dei nostri ospiti, offrendo loro un’esperienza che speriamo sia stata davvero indimenticabile. Guarda l'album su facebook!

La Custom Experience e i risultati nei 3 giorni di #SanMarinoGP con LCR Honda e Cal Crutchlow

L'iniziativa sì è inserita all'interno di una strategia di comunicazione integrata che ha permesso una visibilità diretta nei confronti del pubblico del MotoGP™, ma anche e soprattutto indiretta grazie all'utilizzo dei social network che hanno "divulgato" nel migliore dei modi il brand Custom ed alcuni prodotti specifici legati alla divisione Consumer. 

Il Gruppo, già leader in mercati verticali differenti e complessi,  ha recentemente lanciato la sfida al mercato dell’elettronica di consumo. Oggi, CUSTOM è un’alternativa più che valida ai grandi brand internazionali. Grazie ad un approccio diretto al cliente: dalle fabbriche al consumatore finale, permettendo un rapporto privilegiato, un dialogo fluido e trasparente oltre a prodotti dalla qualità elevata a prezzi molto competitivi. Un asset fondamentale: essere diversi rispetto ai principali player con prodotti smart, design italiano, stile moderno e cool, prezzi accessibili e naturalmente la qualità progettuale e costruttiva che caratterizza da sempre l’attività della multinazionale di Parma nei settori dove è già leader.

Per questo motivo, la sponsorizzazione si dimostra e si è dimostrata un vero e proprio strumento di comunicazione integrata capace di presentare e far "toccare con mano" le ultime novità della divisione B2C, come ad esempio il ricercatissimo Mini Mirror, il power bank dal design pop
Dopo il grande successo del Mirror la divisione Consumer lancia un ulteriore prodotto dedicato al pubblico femminile, un gadget trendy che soddisfa l’esigenza di essere “fashion hi-tech e alla moda”. Un powerbank che sa farsi notare e allo stesso tempo uno specchietto da borsetta dal design unico. Sei diversi colorazioni e fantasie; tre in stile "comics" e altre tre in stile "animalier", scelte in funzione dei trend del momento. Il dispositivo, trendy e raffinato, è dotato anche di strip-led in modo da essere comodamente utilizzato in ogni circostanza.

Una audience diretta e indiretta: di seguito i risultati globali raggiunti sui social e in pista!

  • Più di 23.000 persone raggiunte dai contenuti delle nostre pagine Facebook e Instagram nei 3 giorni di Custom Experience e 
  • oltre 60.000 visualizzazioni dei contenuti social associati ai nostri canali.

Tra le tante attività, l’attenzione è sempre rimasta focalizzata sulla pista, con gli occhi puntati sul nostro pilota Cal Cruchtlow. Dopo gli ottimi posizionamenti nelle prove libere e nelle qualifiche, ottenuti nonostante l’infortunio al dito, è seguita l’emozione di un gara davvero difficile. Ma la caduta sotto la pioggia non ha fermato il pilota britannico che è riuscito comunque a tagliare il traguardo portando a casa un 13esimo posto e 3 punti in classifica. Tutto senza una pedana e con il semimanubrio sinistro piegato!

Prove libere

08 settembre 2017

#35 Cal Crutchlow – 6° (1’33.545) 

“Sono stato molto sfortunato a scivolare nelle FP2: sono uscito con l’anteriore dura come Marquez, ed entrambi ci siamo resi conto che non era la gomma ideale in quel frangente visto che è finito nella ghiaia anche lui. E’ un peccato, perchè il passo di oggi era buono considerando anche il mio dito fuori uso. Per ora non si è staccato! Scherzi a parte…. Non è un grosso impedimento al momento e non fa nemmeno tanto male”. 

Qualifiche

09 settembre 2017

#35 Cal Crutchlow – 4° (1’32.768) 

“Siamo ovviamente felici di questo risultato, anche se sotto sotto puntavo alla prima fila, ma oggi era impossibile. Penso che stiamo lavorando bene e questo è un weekend importante per Lucio e la squadra e tutti gli sponsor che sono venuti qui per sostenermi. L’infortunio al dito ha complicato un pò le cose ma fortunatamente non mi fa male. È soltanto un pò scomodo, e sarà cosi per un mese circa. Non posso stringere il dito sul manubrio e non è proprio il massimo… tuttavia credo che abbiamo il ritmo giusto per fare un’ottima gara domani”.

Gara

10 settembre 2017

#35 Cal Crutchlow – 13° 

“Mi sentivo veramente bene, mi sentivo a mio agio e fiducioso. Dopo dieci giri, sapevo che probabilmente avrei dovuto iniziare a spingere, non volevo correre troppi rischi così presto e sono volato come non mi succedeva da molto tempo. E’ stato un mio errore, nessun altro ha colpe. Volevo Jack e il resto dietro di me ma, non appena l’ho sorpassato, sono caduto. Ero fiducioso di poter ridurre il divario con Dovizioso e magari anche con Marquez, ma ho spinto troppo e sono caduto.
Sono ripartito, e ho ottenuto alcuni punti. E’ stata una gara difficile e lunga, con il manubrio che toccava il serbatoio e nessun poggiapiedi! Ho fatto ciò che dovevo, ma mi dispiace per il team LCR Honda perché oggi potevamo ottenere un buon risultato. Non so se avremmo potuto vincere la gara, ma penso che avremmo potuto sicuramente raggiungere Dovi. Nella mia attuale condizione, abbiamo lavorato bene durante tutto il weekend, sono stato bene e possiamo ripartire positivamente. Siamo stati veloci sia sull’asciutto che sul bagnato, ma ho commesso un errore durante la gara e questo mi è costato molto.”

fonte citazioni: news LCR Honda Team (http://lcr.mc/index.htm)

Prodotti

Keep in touch: iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani informato sulle novità Custom e sulle tendenze più cool e attuali con gli aggiornamenti direttamente nella tua casella di posta.

*obbligatorio