La star giapponese del volley, Yuki Ishikawa, entra a far parte della Top Volley Latina. Scopriamo di più sul pallavolista più amato dell’estremo oriente!
Classe 1995, 191 cm per 74 kg, nato a Okazaki, nel Giappone centrale: ecco il profilo di Yuki Ishikawa, lo schiacciatore della Nazionale giapponese considerato uno degli atleti più in vista di tutto il Paese del Sol Levante.
Yuki è un personaggio di successo non solo nel mondo dello sport e della pallavolo, in cui nonostante la giovane età si è già distinto vincendo premi come miglior esordiente nel Torneo Kurowashiki, miglior schiacciatore della Coppa del Mondo 2015 e conquistando il bronzo con la Nazionale giapponese nella Coppa asiatica di pallavolo maschile 2016.
Il suo successo è su tutti i fronti, specialmente quelli social: sui social network infatti i suoi fan non si contano, impazziscono per lui a tal punto da considerarlo al pari di una rockstar e creare gruppi e pagine dedicate esclusivamente a lui.
Yuki e l’Italia
A metà dicembre 2016, Yuki arriverà a Latina e indosserà la maglia numero 14 che gli è stata riservata dalla Top Volley.
Ma per Yuki non si tratta della prima volta in Italia: nella stagione 2014/2015 Ishikawa venne tesserato dal Modena, dove realizzò complessivamente 28 punti su 14 set giocati. In questa prima esperienza italiana, Yuki ebbe modo di sperimentare un approccio diverso, sia culturale che sportivo: "Qui i giocatori sono molto più alti. Le partite sono molto divertenti, puoi capire facilmente che i giocatori si stanno divertendo e amano quello che fanno. Usano anche la loro creatività e giocano più liberamente di quanto succeda in Giappone”. E poi aggiunge: "Mi piacerebbe condividere con i miei amici e compagni giapponesi l'approccio che sto imparando qui. Potremmo essere capaci di giocare in modo più divertente, dobbiamo solo liberarci delle nostre paure e preoccupazioni. E' importante divertirti quando giochi, spero di continuare con questo spirito per il resto della mia carriera e spero di poter dire la stessa cosa tra 10 anni”.
(intervista tratta da blog.quotidiano.net)
Un bel cambiamento per un così giovane atleta, che però ha già dimostrato di essere aperto alle novità e di viverle con entusiasmo e voglia di imparare.
Yuki e Tokyo 2020
Intanto, le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono sempre più vicine e si preannunciano ricche di novità e sorprese.
Innanzitutto, saranno le prime Olimpiadi eco-sostenibili grazie all’iniziativa che prevede la realizzazione delle medaglie con materiali ottenuti dal riciclo degli smartphone. Inoltre, vedremo l’aggiunta di 5 nuovi sport: karate, arrampicata sportiva, surf, skateboard e baseball/softball, gli ultimi 2 molto popolari in Giappone e già apparsi alle Olimpiadi del 1996 e del 2008.
Yuki sogna Tokyo 2020 e, vista la sua grande popolarità ne è già diventato ambasciatore, più o meno ufficialmente. Di sicuro la sua bravura, mista all’umiltà e alla sportività, incarnano fedelmente i valori dei Giochi Olimpici.
Non vediamo l’ora di vedere Yuki in campo con la Top Volley e di seguire Tokyo 2020!